Additivi alimentari nell’Unione Europea

Clear
COD: ISBN 978-88-96027-10-3 Categorie: , , Tag: , , , ,

In modo analogo a quanto avvenuto per gli aromi alimentari, le istituzioni dell’Unione Europea (Commissione, Parlamento, Stati membri ed EFSA) hanno dedicato grande energia e forte impegno per assicurare livelli sempre più elevati di sicurezza in materia di additivi alimentari.
Momenti fondamentali di questo processo sono stati quelli dell’approvazione dei Regolamenti (CE) 1331/2008 e 1333/2008 che hanno aggiornato in modo sostanziale la normativa di settore, introducendo fra l’altro una nuova e più severa procedura di autorizzazione all’uso, e quella del Regolamento (UE) 257/2010 che disciplina le modalità della completa rivalutazione degli additivi alimentari già autorizzati, destinata a concludersi entro il 2018. Con i Regolamenti (UE) 1129/2011 e 1130/2011, queste normative hanno anche generato una prima e importante razionalizzazione delle numerose autorizzazioni di additivi alimentari rilasciate a partire dall’inizio degli anni ’60.
Il presente volume, realizzato da NFI-Nutrition Foundation of Italy, ricostruisce il quadro normativo attuale in modo sistematico al fine di consentirne un’interpretazione autentica basata sull’esperienza scientifica e giuridica degli Autori. Attraverso un’analisi dettagliata dell’evoluzione degli approcci tecnico-scientifici, notevole attenzione è stata dedicata all’intenso lavoro di valutazione del rischio svolto dall’EFSA nel quadro dei processi di valutazione e di revisione effettuati da questa Autorità.
Le aziende della filiera alimentare che immettono sul mercato o fanno uso di additivi negli alimenti troveranno in quest’opera un prezioso vademecum per orientarsi tra i nuovi adempimenti e assicurare la conformità dei loro prodotti alla normativa vigente. Il volume in questione considera anche una serie di sviluppi attualmente in corso in ambito normativo e scientifico e costituisce un importante strumento di aggiornamento per gli sviluppi futuri.
Si ringrazia il Gruppo Additivi e Coadiuvanti per Alimenti di Federchimica-AISPEC per la collaborazione.

Clicca QUI per scaricare l’indice in PDF

Peso 0,720 kg
Autore

Rodolfo Paoletti, Andrea Poli, Vittorio Silano

Pagine

496

Lingua

Italiano

Data pubblicazione

2012 (Rilegato)

Note

Rilegato – 496 pag. con tabelle e figure

Formato

Cartaceo, Digitale