Quante sono le variabili di un prodotto/processo, qual è il punto di connesssione di miglioramento di un aroma di una bevanda e l’ottimizzazione del comfort di un’automobile? Le variabili basilari che occorre misurare sono poche e tali problemi hanno un comune denominatore: determinare e prevedere la scelta del consumatore.
In soccorso viene questo testo, dedicato a chi si occupa dello studio o dello sviluppo di un prodotto nell’ambito di un mercato definito. Nel volume vengono sviscerate una completa serie di tematiche per offrire una panoramica a 360°:
– La scelta alimentare – Elementi di statistica (per non statistici) – Tecniche di ottimizzazione (chemiometria, Procustes, Cluster, analisi discriminante, shelf life) – Tecniche di analisi sensoriale – Elementi di consumer science – La valutazione del colore.
Peso | 1,5 kg |
---|---|
Autore | Sebastiano Porretta |
Pagine | 432 |
Lingua | Italiano |
Data pubblicazione | 2000 |
Note | Tabelle e figure – Rilegato |