Prima o poi tutti si trovano davanti all’ingrediente sconosciuto, all’attrezzo mai visto, alla tecnica misteriosa o all’additivo che crea disagio solo perché identificato con una sigla. Oltre alle tendenze anche i dolci classici possono sollevare dubbi e curiosità, dal panettone alle sfogliatelle, dalle gelatine di frutta ai croissant, sino alla pasticceria salata. Sviluppato per la consultazione veloce, questo volume offre oltre 2.800 lemmi che coprono un’ampia gamma di soggetti legati al mondo della pasticceria.
Attrezzature, identikit dei dolci, ingredienti, personaggi chiave, tecniche di lavorazione, di preparazione e di decorazione. Dal laboratorio alla vendita, dal confezionamento creativo alla vetrina. Dalla molteplicità dei linguaggi della cucina, del laboratorio e del mercato emerge un lessico essenziale per tutti gli amanti del mondo dolce.